Diritto d'impresa: Consulenza legale specializzata
consulenze legali > diritto d’impresa
Cos'è il diritto d'impresa:
Il diritto d’impresa regola le attività delle imprese e delle società commerciali, comprendendo aspetti legali come la costituzione, la gestione, la trasformazione e la liquidazione delle imprese. È fondamentale per garantire il rispetto delle normative e la tutela degli interessi degli imprenditori e degli investitori.
Affidarsi ad un avvocato specializzato è essenziale per tutelare i diritti delle tua impresa e garantirne una corretta crescita e gestione.
Che tu stia avviando una nuova impresa, gestendo una società consolidata o pianificando il futuro della tua impresa familiare, siamo qui per darti il sostegno legale di cui hai bisogno.
In cosa possiamo aiutarti:
- Ristrutturazione aziendale
- Liquidazione
- Risanamento aziendale
- Assetti organizzativi
- Riorganizzazione aziendale per crisi finanziaria
- Negoziazione creditori
- Pianificazione ristrutturazione del debito
- Passaggio generazionale
- Piano di successione aziendale
- Controverise e contenziosi della crisi aziendale
- Valutazione rischi d’impres
Il nostro studio specializzato:
Noi di IURALAB sosteniamo lo sviluppo economico delle imprese e assistiamo imprenditori e aziende nella gestione e risoluzione delle complesse questioni giuridiche legate al mondo delle imprese. Grazie alla nostra esperienza possiamo offrirti consulenza legali personalizzate per la costituzione e la strutturazione delle imprese, la gestione delle operazioni societarie, la pianificazione del passaggio generazionale delle imprese familiari, e la gestione delle successioni di grandi industriali. Inoltre, forniamo assistenza nella definizione degli assetti organizzativi delle imprese per garantire una gestione efficiente e conforme alla normative vigenti.
Gli esperti IURALAB:
L’Avv. Luca Bolognesi Guelfi è il nostro legale esperto in diritto d’impresa ed è qui per ascoltarti, comprendere le tue esigenze ed offrirti il supporto legale di cui hai bisogno.
Domande frequenti:
Quali sono i principali tipi di società che posso costituire e quale è più adatto al mio business?
In Italia, puoi costituire diversi tipi di società, tra cui la SRL, ideale per piccole e medie imprese, e la SPA, adatta a grandi aziende che necessitano di raccogliere capitali e vogliono quotarsi in borsa. La SNC è ideale per piccole imprese familiari, mentre la SAS combina soci con responsabilità illimitata e limitata. La scelta dipende dalle dimensioni del tuo business, dal numero di soci e dagli obiettivi aziendali. Un avvocato specializzato può aiutarti a scegliere la struttura più adatta e guidarti nel processo di costituzione.
Quali sono i passaggi fondamentali per costituire una società in Italia?
Per costituire una società in Italia, devi prima scegliere la forma giuridica più adatta. Poi, redigere l’atto costitutivo e lo statuto, e autenticare questi documenti da un notaio. Successivamente, registra la società presso la Camera di Commercio e ottieni il codice fiscale e la partita IVA. Infine, apri un conto bancario aziendale. Ogni passo è cruciale per operare legalmente. Una consulenza legale può supportarti in ogni fase, assicurando una costituzione corretta e tempestiva della tua società.
Come posso gestire le controversie tra soci all'interno di un'impresa?
Le controversie tra soci possono essere gestite con patti parasociali, mediazione, arbitrato o azioni legali. I patti parasociali regolano vari aspetti della gestione societaria. La mediazione risolve dispute in modo amichevole, mentre l’arbitrato offre decisioni vincolanti. In caso di gravi controversie, potrebbe essere necessario ricorrere al tribunale. Un avvocato specializzato può assisterti nella redazione di patti parasociali e rappresentarti nei processi di mediazione, arbitrato o in tribunale.
Quali sono le principali responsabilità degli amministratori di una società?
Gli amministratori di una società devono gestire l’azienda, prendere decisioni strategiche, agire nel migliore interesse della società e garantire la conformità alle leggi. Devono assicurare una gestione corretta delle finanze e fornire informazioni accurate ai soci e agli organi di controllo. Le responsabilità includono la trasparenza e la comunicazione. Un avvocato specializzato in diritto d’impresa può fornire consulenza su come adempiere a queste responsabilità e rappresentarti in caso di contenziosi.
Come posso tutelare la mia impresa da rischi legali e finanziari?
Per proteggere la tua impresa da rischi legali e finanziari, redigi contratti chiari e completi, implementa politiche di conformità e acquista polizze assicurative adeguate. Effettua audit regolari per individuare e mitigare i rischi. La consulenza legale continua è essenziale per ricevere aggiornamenti e consigli strategici. Un avvocato esperto in diritto d’impresa può aiutarti a identificare i principali rischi e a sviluppare strategie efficaci per mitigarli, garantendo la protezione legale e finanziaria della tua azienda.