Immagine di biografia dell'Avvocato Davide Boldini.

Avv. Davide Boldini

Biografia:

Se non fosse avvocato sarebbe archeologo. È comparso in un video musicale degli Stereophonics e nel 1998 è sopravvissuto ad un uragano di categoria 4. Una volta ha vinto una gara di nuoto e un’altra è scappato da una finestra. Gli piace la musica hip-hop e odia le penne Bic verdi.

 

Vive a Torino dove si è laureato ed esercita la professione dal 2004. Ufficiale dei Carabinieri in congedo, sposato e due volte padre, dall’esperienza militare ha imparato le migliori dottrine strategiche e tattiche per muovere guerra, da quella familiare le tecniche di negoziazione più avanzate, da entrambe a distinguere quando è il caso di utilizzare le une o le altre.

 

Esperto di diritto dell’arte, dei beni culturali e del collezionismo, al quale si ispira per la ricerca di soluzioni non convenzionali ai problemi, l’attenzione al dettaglio e ai collegamenti meno evidenti, ha maturato significative esperienze in tutti gli ambiti del diritto privato, nell’interesse di persone fisiche, associazioni e imprese.

 

Appassionato, ostinato, è convinto che per tutto ci sia un rimedio e che quella dell’Avvocato sia la più onorevole delle missioni perché contiene tutte le sfide più complesse: la tutela di chi ha bisogno, la difesa del diritto, la lotta all’abuso ed all’ingiustizia.

 

Soprattutto la sfida con sé stessi, misurata dall’apprezzamento dei clienti e dei colleghi e dal raggiungimento dei risultati attesi, ma che non deve necessariamente essere affrontata in solitaria, perché la costruzione di relazioni autentiche e durature è parte fondamentale del proprio miglioramento, personale e professionale.
Con la piena consapevolezza che a volte si vince e le altre si impara.

Specializzazioni:

Diritto dell'arte e dei beni culturali

Diritto d'autore e copyright

Diritto dello spettacolo

Crisi d'impresa

Diritto del lavoro

Diritto privato

Immagine di biografia dell'Avvocato Davide Boldini.

Avv. Davide Boldini

Biografia:

Se non fosse avvocato sarebbe archeologo. È comparso in un video musicale degli Stereophonics e nel 1998 è sopravvissuto ad un uragano di categoria 4. Una volta ha vinto una gara di nuoto e un’altra è scappato da una finestra. Gli piace la musica hip-hop e odia le penne Bic verdi.

 

Vive a Torino dove si è laureato ed esercita la professione dal 2004. Ufficiale dei Carabinieri in congedo, sposato e due volte padre, dall’esperienza militare ha imparato le migliori dottrine strategiche e tattiche per muovere guerra, da quella familiare le tecniche di negoziazione più avanzate, da entrambe a distinguere quando è il caso di utilizzare le une o le altre.

 

Esperto di diritto dell’arte, dei beni culturali e del collezionismo, al quale si ispira per la ricerca di soluzioni non convenzionali ai problemi, l’attenzione al dettaglio e ai collegamenti meno evidenti, ha maturato significative esperienze in tutti gli ambiti del diritto privato, nell’interesse di persone fisiche, associazioni e imprese.

 

Appassionato, ostinato, è convinto che per tutto ci sia un rimedio e che quella dell’Avvocato sia la più onorevole delle missioni perché contiene tutte le sfide più complesse: la tutela di chi ha bisogno, la difesa del diritto, la lotta all’abuso ed all’ingiustizia.

 

Soprattutto la sfida con sé stessi, misurata dall’apprezzamento dei clienti e dei colleghi e dal raggiungimento dei risultati attesi, ma che non deve necessariamente essere affrontata in solitaria, perché la costruzione di relazioni autentiche e durature è parte fondamentale del proprio miglioramento, personale e professionale.
Con la piena consapevolezza che a volte si vince e le altre si impara.

Specializzazioni:

Diritto dell'arte e dei beni culturali

Diritto d'autore e copyright

Diritto dello spettacolo

Crisi d'impresa

Diritto del lavoro

Diritto privato

Immagine di biografia dell'Avvocato Luca Bolognesi Guelfi

Avv. Luca Bolognesi Guelfi

Biografia:

Esperto di diritto fallimentare, crisi d’impresa, successioni e passaggio generazionale, assiste imprese nazionali ed
internazionali.

 

Se non facesse l’avvocato sarebbe un architetto; mani rubate all’imprenditoria edile. Non ha mai portato a termine un abbonamento in palestra. Una volta è arrivato primo a una gara campestre ma poi ha smesso.

 

Unico bocciato a un Master a pagamento a causa delle polemiche esposte verso il relatore, ha deciso che funziona meglio come docente che come studente.

 

Laureato in giurisprudenza nel 2001, consegue un secondo titolo nel Regno Unito, al King’s College London. Parla inglese fluente.

 

Il suo target lavorativo sono gli imprenditori, sia con aziende consolidate che con start-up. Una comprovata attitudine al coordinamento del lavoro di équipe lo predispongono alle operazioni a così detto “cuore aperto” e per le cause pilota.

 

Pensare come uomo d’azione ed agire come uomo di pensiero, è uno dei principi cui ha aderito nella vita e nella professione.

 

La necessità di illuminare situazioni con incognite, che richiedono l’elaborazione di risposte non-convenzionali, a domande complesse, lo vede lavorare senza seguire stereotipi, per soddisfare i bisogni concreti dell’imprenditore, siano essi palesi, piuttosto che impliciti e quiescenti. Sposa un concetto di continua formazione e crede che la cassetta degli attrezzi debba sempre essere piena di strumenti, per aumentare la creazione di valore, del proprio e altrui modello di business.

Specializzazioni:

Diritto dell'arte e dei beni culturali

Diritto d'autore e copyright

Diritto d'impresa

Crisi d'impresa

Immagine di biografia dell'Avvocato Luca Bolognesi Guelfi

Avv. Luca Bolognesi Guelfi

Biografia:

Esperto di diritto fallimentare, crisi d’impresa, successioni e passaggio generazionale, assiste imprese nazionali ed
internazionali.

 

Se non facesse l’avvocato sarebbe un architetto; mani rubate all’imprenditoria edile. Non ha mai portato a termine un abbonamento in palestra. Una volta è arrivato primo a una gara campestre ma poi ha smesso.

 

Unico bocciato a un Master a pagamento a causa delle polemiche esposte verso il relatore, ha deciso che funziona meglio come docente che come studente.

 

Laureato in giurisprudenza nel 2001, consegue un secondo titolo nel Regno Unito, al King’s College London. Parla inglese fluente.

 

Il suo target lavorativo sono gli imprenditori, sia con aziende consolidate che con start-up. Una comprovata attitudine al coordinamento del lavoro di équipe lo predispongono alle operazioni a così detto “cuore aperto” e per le cause pilota.

 

Pensare come uomo d’azione ed agire come uomo di pensiero, è uno dei principi cui ha aderito nella vita e nella professione.

 

La necessità di illuminare situazioni con incognite, che richiedono l’elaborazione di risposte non-convenzionali, a domande complesse, lo vede lavorare senza seguire stereotipi, per soddisfare i bisogni concreti dell’imprenditore, siano essi palesi, piuttosto che impliciti e quiescenti. Sposa un concetto di continua formazione e crede che la cassetta degli attrezzi debba sempre essere piena di strumenti, per aumentare la creazione di valore, del proprio e altrui modello di business.

Specializzazioni:

Diritto dell'arte e dei beni culturali

Diritto d'autore e copyright

Diritto d'impresa

Crisi d'impresa

Immagine di biografia dell'Avvocato Filippo Cremonini

Avv. Filippo Cremonini

Biografia:

Esperto di diritto industriale, soprattutto ciò che riguarda marchi, brevetti e altri beni immateriali. Ha maturato esperienza anche in molti campi del diritto privato.

 

Se non fosse avvocato sarebbe opinionista in tv. Nel 1993 è arrivato terzo ad una gara di judo perché il quarto non si è presentato. Sa fare la doppietta per scalare le marce della sua 500 del 1972.

 

Adora il Natale. Appassionato di televisione, guarda una quantità industriale di programmi tv, nella convinzione che – alla fine – rappresentino la realtà… e che se un cliente volesse parlare anche di gossip, lui dovrà essere all’altezza.

 

La sua formazione o forse dovremmo dire il suo metodo di lavoro parte da lontano e precisamente dalla metà degli anni 80, quando frequentava le scuole elementari. Da lì ecco i primi segnali: voglia di organizzare, profondo desiderio di intervenire per modificare e mettere in discussione le idee (e le decisioni) degli altri, soprattutto se provenivano dagli insegnanti. Quanto sopra non era fine a sé stesso, ma doveva avvenire con metodo e logica.

 

Al tutto poi si è unito lo sport dove ha appreso che avere una tattica nel fare le cose è fondamentale. Nello specifico, se ti difendi bene puoi vincere i più grandi tornei. Cominciò dunque ad apprezzare l’importanza di avere una difesa organizzata e quanto più impenetrabile possibile: poi l’attacco sarebbe venuto da sé. I risultati arrivano sempre con una grande difesa. “Si ma così ne risente lo spettacolo” direte voi.

 

Tale percorso lo ha portato ad avere un metodo preciso: approfondisci, approfondisci sempre, guarda tutto, soprattutto i dettagli, perché lì si nasconderà la contraddizione, la mancanza, l’errore che ti porterà da un apparente svantaggio ad un grande vantaggio.

 

Il più delle volte, per risolvere un problema, non si deve inventare o trovare un qualcosa che ancora non c’è. Tutto quello che serve è già a nostra disposizione: basta solo sapere come e dove guardare.

Specializzazioni:

Diritto dello spettacolo

Diritto industriale

Diritto di famiglia

Diritto privato

Immagine di biografia dell'Avvocato Filippo Cremonini

Avv. Filippo Cremonini

Biografia:

Esperto di diritto industriale, soprattutto ciò che riguarda marchi, brevetti e altri beni immateriali. Ha maturato esperienza anche in molti campi del diritto privato.

 

Se non fosse avvocato sarebbe opinionista in tv. Nel 1993 è arrivato terzo ad una gara di judo perché il quarto non si è presentato. Sa fare la doppietta per scalare le marce della sua 500 del 1972.

 

Adora il Natale. Appassionato di televisione, guarda una quantità industriale di programmi tv, nella convinzione che – alla fine – rappresentino la realtà… e che se un cliente volesse parlare anche di gossip, lui dovrà essere all’altezza.

 

La sua formazione o forse dovremmo dire il suo metodo di lavoro parte da lontano e precisamente dalla metà degli anni 80, quando frequentava le scuole elementari. Da lì ecco i primi segnali: voglia di organizzare, profondo desiderio di intervenire per modificare e mettere in discussione le idee (e le decisioni) degli altri, soprattutto se provenivano dagli insegnanti. Quanto sopra non era fine a sé stesso, ma doveva avvenire con metodo e logica.

 

Al tutto poi si è unito lo sport dove ha appreso che avere una tattica nel fare le cose è fondamentale. Nello specifico, se ti difendi bene puoi vincere i più grandi tornei. Cominciò dunque ad apprezzare l’importanza di avere una difesa organizzata e quanto più impenetrabile possibile: poi l’attacco sarebbe venuto da sé. I risultati arrivano sempre con una grande difesa. “Si ma così ne risente lo spettacolo” direte voi.

 

Tale percorso lo ha portato ad avere un metodo preciso: approfondisci, approfondisci sempre, guarda tutto, soprattutto i dettagli, perché lì si nasconderà la contraddizione, la mancanza, l’errore che ti porterà da un apparente svantaggio ad un grande vantaggio.

 

Il più delle volte, per risolvere un problema, non si deve inventare o trovare un qualcosa che ancora non c’è. Tutto quello che serve è già a nostra disposizione: basta solo sapere come e dove guardare.

Specializzazioni:

Diritto dello spettacolo

Diritto industriale

Diritto di famiglia

Diritto privato

Immagine di biografia dell'Avvocato Gian Marco Filipponi

Avv. Gian Marco Filipponi

Biografia:

Esperto in diritto societario e contratti, in campo nazionale e internazionale. Assiste le imprese nelle trattative negoziali, nelle procedure di risoluzione alternative delle controversie e nei giudizi.

 

La sua base operativa è a Bologna, città nella quale si è laureato, ma spesso vola per mete anche lontane dove il lavoro chiama lui risponde, perché gli piace essere attore sul set e non solo dietro la scrivania.

 

Potrebbe aggiungere che si occupa di diritto internazionale, commerciale, proprietà industriale e contrattualistica, ma non ama il giudiziale, perché l’imprenditore non può attendere i tempi della Giustizia. È stato resident lawyer partner in Iran per oltre 5 anni, dove ha avuto l’onore di ricoprire anche il ruolo di Consulente legale dell’Ambasciata Italiana.

 

Spesso instaura un rapporto di amicizia con il Cliente, il quale riconosce ed apprezza la voglia di raggiungere l’obiettivo, dandogli fiducia e seguendolo nelle scelte, dettate non solo dall’esperienza, ma anche nella visione futura dello “star meglio” per colui che assiste, che, educatamente e con tatto impone. Crede nel lavoro di squadra e con gli amici di IURALAB si sente in cordata: se qualcuno sbaglia, cadono tutti, ma è certo che raggiungeranno sempre la vetta.

Specializzazioni:

Diritto industriale

Diritto societario

Immagine di biografia dell'Avvocato Gian Marco Filipponi

Avv. Gian Marco Filipponi

Biografia:

Esperto in diritto societario e contratti, in campo nazionale e internazionale. Assiste le imprese nelle trattative negoziali, nelle procedure di risoluzione alternative delle controversie e nei giudizi.

 

La sua base operativa è a Bologna, città nella quale si è laureato, ma spesso vola per mete anche lontane dove il lavoro chiama lui risponde, perché gli piace essere attore sul set e non solo dietro la scrivania.

 

Potrebbe aggiungere che si occupa di diritto internazionale, commerciale, proprietà industriale e contrattualistica, ma non ama il giudiziale, perché l’imprenditore non può attendere i tempi della Giustizia. È stato resident lawyer partner in Iran per oltre 5 anni, dove ha avuto l’onore di ricoprire anche il ruolo di Consulente legale dell’Ambasciata Italiana.

 

Spesso instaura un rapporto di amicizia con il Cliente, il quale riconosce ed apprezza la voglia di raggiungere l’obiettivo, dandogli fiducia e seguendolo nelle scelte, dettate non solo dall’esperienza, ma anche nella visione futura dello “star meglio” per colui che assiste, che, educatamente e con tatto impone. Crede nel lavoro di squadra e con gli amici di IURALAB si sente in cordata: se qualcuno sbaglia, cadono tutti, ma è certo che raggiungeranno sempre la vetta.

Specializzazioni:

Diritto industriale

Diritto societario

Immagine di biografia dell'Avvocato Martino Margiotta

Avv. Martino Margiotta

Biografia:

Abilitato al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori ed esperto di diritto amministrativo e immobiliare, interviene nelle procedure urbanistiche ed edilizie, negli appalti e nelle espopriazioni a favore di privati, enti pubblici economici e P.A..

 

Con spirito scherzoso una volta un suo collega lo definì “Una vecchia cassaforte piena di fascicoli riservati”. Un Senior, nel vero senso della parola, per la lunga esperienza maturata come uomo e come avvocato.

 

La naturale socievolezza, la curiosità di conoscere le cose del mondo, l’apertura intellettuale, la passione politica lo hanno portato a impegnarsi in diversi ambiti, dalla famiglia all’associazionismo civile e all’attività di Sindaco di Martina Franca.


Acquisire la conoscenza e affinare la competenza sono le linee guida della sua vita professionale

Specializzazioni:

Diritto immobiliare

Diritto amministrativo

Immagine di biografia dell'Avvocato Martino Margiotta

Avv. Martino Margiotta

Biografia:

Abilitato al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori ed esperto di diritto amministrativo e immobiliare, interviene nelle procedure urbanistiche ed edilizie, negli appalti e nelle espopriazioni a favore di privati, enti pubblici economici e P.A..

 

Con spirito scherzoso una volta un suo collega lo definì “Una vecchia cassaforte piena di fascicoli riservati”. Un Senior, nel vero senso della parola, per la lunga esperienza maturata come uomo e come avvocato.

 

La naturale socievolezza, la curiosità di conoscere le cose del mondo, l’apertura intellettuale, la passione politica lo hanno portato a impegnarsi in diversi ambiti, dalla famiglia all’associazionismo civile e all’attività di Sindaco di Martina Franca.


Acquisire la conoscenza e affinare la competenza sono le linee guida della sua vita professionale

Specializzazioni:

Diritto immobiliare

Diritto amministrativo

Immagine di biografia dell'Avvocato Laura Toccaceli.

Avv. Laura Toccaceli

Biografia:

Esperta di diritto della moda e beni di lusso, si occupa di acquisizioni, joint venture e corporate governance. Assiste stilisti e luxury brands, nazionali ed internazionali, nelle procedure ADR e nelle controversie giudiziali.

 

Laureata in Giurisprudenza con una tesi in Procedura Civile, esercita la professione di Avvocato a Bologna. È sposata ed ha una figlia di nome Bianca; ama profondamente la sua famiglia, è appassionata del suo lavoro e riesce a dividersi equamente tra Barbie e Codici.

 

Dal carattere deciso e dalla parlantina convincente, intollerante a soprusi e prepotenze non avrebbe potuto che diventare Avvocato. Sin da bambina si immaginava di difendere e i propri Clienti in un’aula di Tribunale con indosso un bel tailleur Armani.

 

Adora gli oggetti vintage e le piace ascoltare musica rock, cucire e creare oggetti. L’ansia è una componente costante della sua vita ma ha imparato a dominarla tanto che proprio nei momenti di maggior pressione riesce a dare il meglio di sé.

Specializzazioni:

Diritto della moda e dei beni di lusso

Immagine di biografia dell'Avvocato Laura Toccaceli.

Avv. Laura Toccaceli

Biografia:

Esperta di diritto della moda e beni di lusso, si occupa di acquisizioni, joint venture e corporate governance. Assiste stilisti e luxury brands, nazionali ed internazionali, nelle procedure ADR e nelle controversie giudiziali.

 

Laureata in Giurisprudenza con una tesi in Procedura Civile, esercita la professione di Avvocato a Bologna. È sposata ed ha una figlia di nome Bianca; ama profondamente la sua famiglia, è appassionata del suo lavoro e riesce a dividersi equamente tra Barbie e Codici.

 

Dal carattere deciso e dalla parlantina convincente, intollerante a soprusi e prepotenze non avrebbe potuto che diventare Avvocato. Sin da bambina si immaginava di difendere e i propri Clienti in un’aula di Tribunale con indosso un bel tailleur Armani.

 

Adora gli oggetti vintage e le piace ascoltare musica rock, cucire e creare oggetti. L’ansia è una componente costante della sua vita ma ha imparato a dominarla tanto che proprio nei momenti di maggior pressione riesce a dare il meglio di sé.

Specializzazioni:

Diritto della moda e dei beni di lusso

Hai un progetto
o un caso
da sottoporci? 

freccia CTA white