Articolo completo:

Il mandato di perquisizione contro Donald Trump

Autore:

 – 

Primo piano di Donald Trump. Articolo sul mandato di perquisizione contro di lui.

La vicenda di rilevante interesse pubblico che riguarda il mandato di perquisizione eseguito dall’FBI (Federal Bureau of Investigation) nei confronti di Donald Trump, indagato per spionaggio, è un fatto ampiamente trattato dai mass media.

Il mandato di perquisizione è stato approvato da un giudice federale della Florida lo scorso 5 agosto.

Di seguito facciamo un focus su di una parte del testo del documento originale reso pubblico.

Proprietà da perquisire.

Ha riguardato i soli locali di 1100 S Ocean Blvd, Palm Beach, FL33480, ulteriormente descritti come resort, club e residence situati vicino all’incrocio tra Southern Blvd e S Ocean Blvd. È descritto come un palazzo con circa 58 camere da letto, 33 bagni, su una tenuta di 17 acri. I luoghi da perquisire comprendono l'”Ufficio 45″ (in riferimento al fatto che Trump è stato il 45° presidente statunitense), tutti i locali di deposito, e tutti gli altri locali o aree all’interno dei locali utilizzati o disponibili per l’uso da parte del personale di FPOTUS (che sta per ex Presidente degli Stati Uniti d’America) e in cui potrebbero essere conservati scatole o documenti, comprese tutte le strutture o edifici all’interno della tenuta. Non include invece le aree attualmente (vale a dire, al momento della ricerca) occupate, affittate o utilizzate da terzi (come i soci del club e resort e i loro ospiti) e non altrimenti utilizzate o disponibili per il personale del FPOTUS.

Proprietà da sequestrare.

Tutti i documenti fisici e le registrazioni costituenti prove, contrabbando, frutti di reato o altri oggetti posseduti illegalmente in violazione del 18 U.S.C. §§ 793, 2071 o 1519, c.d. US Espionage Act, compresi i seguenti:

a. Eventuali documenti fisici con contrassegni di classificazione, nonché eventuali contenitori/scatola (incluso qualsiasi altro contenuto) in cui tali documenti si trovano, nonché eventuali altri contenitori/scatola collettivamente conservati o trovati insieme ai suddetti documenti e contenitori/scatola;

b. Informazioni, comprese le comunicazioni sotto qualsiasi forma, riguardanti il reperimento, l’archiviazione o la trasmissione di informazioni di difesa nazionale o di materiale classificato;

c. Eventuali documenti governativi e/o presidenziali creati tra il 20 gennaio 2017 e il 20 gennaio 2021; oppure

d. Qualsiasi prova dell’alterazione, distruzione o occultamento consapevole di qualsiasi documento governativo e/o presidenziale, o di qualsiasi documento con contrassegni di classificazione.

Le violazioni contestate.

Nessuno dei tre reati su cui l’FBI indaga dipende dal fatto che i documenti siano stati declassificati. L’Espionage Act punisce con la reclusione fino a dieci anni chiunque conserva o divulga informazioni relative alla difesa nazionale che potrebbero essere utilizzate per danneggiare gli USA oppure gestisce malamente segreti relativi alla sicurezza.

Non è specificato quali documenti gli investigatori pensavano che Trump avesse conservato a Mar-a-Lago, né cosa hanno trovato gli uomini del Bureau. Ma la citazione nel mandato sul “recupero, archiviazione o trasmissione» di informazioni segrete offre un potenziale indizio per almeno una categoria dei file che l’FBI potrebbe aver cercato. Una possibile interpretazione di quella frase infatti è che si alludesse a comunicazioni crittografate.

Le altre due leggi invocate nel mandato non hanno a che fare con la sicurezza nazionale. C’è il Sarbanes-Oxley Act, varato dal Congresso nel 2002 dopo gli scandali finanziari in aziende come Enron, Arthur Andersen e WorldCom, che prevede la reclusione fino a 20 anni per l’atto di distruzione o occultamento di documenti «con l’intento di impedire, ostacolare o influenzare indagini o l’amministrazione» nell’ambito della giurisdizione federale.

La terza legge invece punisce il furto o la distruzione di documenti governativi con la reclusione fino a tre anni.

Qui in allegato trovi il mandato di perquisizione originale (in lingua inglese)

Scarica il mandato

Potrebbero piacerti anche:

farfalla sulla spalla di una donna. Immagine per l'articolo del caso Geerlinks.
Scopri il controverso caso dei manifesti d'arte censurati. Un'opera fotografica affascinante o oscena? Leggi l'articolo per una prospettiva unica sulla libertà artistica e la sensibilità sociale. Un dibattito che solleva domande profonde sulla natura dell'arte e della sua esposizione pubblica.
donna pseudoumana. Immaginedell'articolo sul colloquio tra un avvocato e un intelligenza artificiale.
L'incontro insolito di un avvocato con un cliente misterioso, un'intelligenza artificiale in cerca di rappresentanza legale. Una conversazione avvincente che solleva questioni etiche e giuridiche.
Opera d'arte olivestone di Joseph Beuys. Articolo sulla speciazione dell'opera d'arte.
Il caso giudiziario dietro l'opera d'arte "Olivestone" e l'antico principio giuridico della specificazione. Chi possiede l'opera: l'artista creatore o chi fornisce la materia? Un dibattito avvincente tra nobili, eredi e gallerie d'arte, culminato nella Corte Suprema.
Amici che si abbracciano in un campo di grano. Articolo sul come trattare amici e parenti se sei un avvocato
Mescolare amicizia e affari può essere rischioso, ma anche vantaggioso. Questo articolo analizza le dinamiche delle relazioni personali nell'ambito professionale, offrendo insight e consigli su come gestire queste situazioni in modo delicato e utile per entrambi le parti.
Padre che legge una storia a sua figlia piccola. Articolo sul caso Susanna Tamaro
Susanna Tamaro critica 'I Malavoglia' come noioso e antiquato, scatenando un acceso dibattito. Mentre la Fondazione Verga difende il classico, gli Avvocati chiedono di bandirlo per il suo ritratto negativo della professione. È arrivata finalmente l'ora di dire addio agli stereotipi legali?