Articolo completo:

Qual è il giorno migliore della settimana?

Autore:

 – 

Calendario con giorni della settimana. Articolo sul miglior giorno della settimana

Domanda fresca, giovane, quasi da social network quella che sottopongo alla vostra attenzione.

Sabato! Domenica! Oppure…beh è ovvio, venerdì! Ma ne siete davvero sicuri?

Ognuno di noi ha una vita diversa dagli altri, con ritmi particolari, ma credo di aver trovato una risposta sicura e di poterla anche argomentare. Innanzitutto eliminerei il lunedì, a meno che non siate barbieri o parrucchiere. Soprattutto per gli avvocati è il giorno incontrovertibilmente peggiore della settimana. Il morale è letteralmente a terra fin dalla prima mattina: è appena finito il week end ed è il momento più lontano dal prossimo. Inoltre non avete idea di quanti problemi capitino alle persone durante il fine settimana e il lunedì si ricevono numerose telefonate per le questioni più disparate. Sembra che tutto accada di sabato o domenica, oppure è più facile pensare che trattasi di questioni più datate che per comodità il cliente concentra nel primo giorno della settimana. Poi escluderei anche la domenica: ultimo giorno del week end, il rimpianto di ciò che poteva essere e poi non è stato scende regolarmente su di me.

Potevo fare, dovevo andare, avrei potuto…insomma avete capito. E sabato invece?

“Ni”: mi spiego meglio.

Il sabato mattina (soprattutto se soleggiato) sono pieno di entusiasmo e pronto a progettare il giorno più divertente/efficiente/appagante della mia vita, ma già verso il primo pomeriggio il pensiero cambia, entra in una sorta di risparmio energetico per cui è meglio “non fare” perché dopo, poi, quando ti riposi? Martedì e mercoledì sono giorni un po’ neutri, se ci pensate bene non ci dicono nulla, non sono né carne né pesce (ma eventualmente “Champions”). Si può uscire con soddisfazione la sera in questi giorni?

Direi di no.

Possono invece verificarsi appuntamenti ed impegni di lavoro molto importanti? Assolutamente sì e quindi la mente è rivolta in quella direzione, con tutte le conseguenze del caso. Forse ci siamo: venerdì.
Però tutti aspettiamo il venerdì, l’ultimo gradino prima del tanto agognato fine settimana. Anzi, questa giornata è vissuta di fatto come fosse già un po’ week end e quindi lo stai già vivendo. Ma non so com’è, io non sono soddisfatto di questa conclusione. Il venerdì non basta, c’è qualcosa che non mi torna e che non funziona fino in fondo. Pensandoci bene, non posso dimenticare una frase che ho sempre condiviso “L’attesa del piacere è essa stessa il piacere”. Chi l’ha pensata (e detta) per primo probabilmente non aveva tutti i torti.

Ed è anche per questo che sono arrivato alla conclusione che il giorno migliore della settimana sia proprio il giovedì.
Ormai ne sono certo e tutti i giovedì mattina quando mi alzo (con il sorriso) penso sempre ad una cosa: qualsiasi cosa accada oggi, domani sarà comunque venerdì!

E voi, cosa ne pensate?

PS Questo articolo è stato scritto, ovviamente, un giovedì.

Potrebbero piacerti anche:

farfalla sulla spalla di una donna. Immagine per l'articolo del caso Geerlinks.
Scopri il controverso caso dei manifesti d'arte censurati. Un'opera fotografica affascinante o oscena? Leggi l'articolo per una prospettiva unica sulla libertà artistica e la sensibilità sociale. Un dibattito che solleva domande profonde sulla natura dell'arte e della sua esposizione pubblica.
donna pseudoumana. Immaginedell'articolo sul colloquio tra un avvocato e un intelligenza artificiale.
L'incontro insolito di un avvocato con un cliente misterioso, un'intelligenza artificiale in cerca di rappresentanza legale. Una conversazione avvincente che solleva questioni etiche e giuridiche.
Opera d'arte olivestone di Joseph Beuys. Articolo sulla speciazione dell'opera d'arte.
Il caso giudiziario dietro l'opera d'arte "Olivestone" e l'antico principio giuridico della specificazione. Chi possiede l'opera: l'artista creatore o chi fornisce la materia? Un dibattito avvincente tra nobili, eredi e gallerie d'arte, culminato nella Corte Suprema.
Amici che si abbracciano in un campo di grano. Articolo sul come trattare amici e parenti se sei un avvocato
Mescolare amicizia e affari può essere rischioso, ma anche vantaggioso. Questo articolo analizza le dinamiche delle relazioni personali nell'ambito professionale, offrendo insight e consigli su come gestire queste situazioni in modo delicato e utile per entrambi le parti.
Padre che legge una storia a sua figlia piccola. Articolo sul caso Susanna Tamaro
Susanna Tamaro critica 'I Malavoglia' come noioso e antiquato, scatenando un acceso dibattito. Mentre la Fondazione Verga difende il classico, gli Avvocati chiedono di bandirlo per il suo ritratto negativo della professione. È arrivata finalmente l'ora di dire addio agli stereotipi legali?